Casula in pura lana
Casula in pura lana con ricamo a macchina realizzato direttamente sul mantello. Prodotta in Italia nel laboratorio GAMMA di Felisi.
Il prodotto non è attualmente disponibile per l'acquisto.
Casula lavorata su tessuto in pura lana, con un ricamo realizzato interamente a macchina, direttamente sul mantello.
Disponibile nei quattro colori liturgici.
Per ulteriori dettagli sul prodotto o sui tempi di consegna, puoi contattarci da questo form https://www.laudatus.it/it/contacts o tramite Facebook Messenger. Saremo lieti di soddisfare ogni tua richiesta.
La casula, che da sempre identifica il celebrante della liturgia della Messa, ha origini, come quasi tutti i paramenti sacri, dalle antiche vesti greche e romane.
La casula deriva infatti dalla paenula romana, molto simile per forma e caratteristiche.
Nella liturgia cattolica, a seconda dei tempi e delle celebrazioni, è prevista in bianco, rosso, viola, verde, rosa e oro.
Il bianco, utilizzato durante le festività come il Natale, la Pasqua, il battesimo, matrimonio, la prima comunione, richiama la gloria di Cristo, la purezza e la fede.
Il rosso, colore dello Spirito Santo e del sangue di Cristo si utilizza di solito per le esequie pontificie, le festività dei martiri, la Pentecoste, la Domenica delle Palme e il Venerdì Santo.
Il viola, il colore della penitenza, può essere indossato per commemorazioni funebri ed esequie.
Il verde, colore della speranza, è il tempo ordinario.
Il rosa può essere indossato in occasioni particolari, come la terza domenica d'avvento e la quarta domenica di quaresima.
Il color oro simboleggia regalità ed è indossato nelle occasioni più solenni, in sostituzione del bianco.